Esuli, reti di comunità, solidarietà politiche tra Milano e l’Europa (1967-1985) I rifugiati politici nell’Italia repubblicana
L’esodo verso l’Europa di un numero sempre crescente di migranti ha riproposto con forza il tema dei rifugiati di fronte all’opinione pubblica italiana ed europea. Partendo da questa attenzione all’attualità politica, il progetto intende ricostruire in che modo si sviluppò in Italia – e in particolare nel contesto milanese – l’accoglienza ai rifugiati politici tra la seconda metà degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta.
. La ricerca, gestita e coordinata da docenti del Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano, ha avuto una sua prima fase condotta grazie al sostegno della Fondazione Cariplo. La prima fase del progetto, durata 12 mesi, ha condotto ai risultati che oggi presentiamo: una rassegna stampa analitica condotta su “Corriere della Sera”, “La Stampa”, “L’Unità”, “Avanti”, “Il Manifesto”, “Lotta Continua”.
Persons
761
Explore personsOther entities
307
Explore places, events...Documents
1076
Explore documents
Persons
Others info
Documents info
- 761 People
- 1076 All Documents
Recent Submissions
Praga è sola
Type
Article
Il killer è lo stesso?
Type
Article
Il cileno Leighton forse sarà operato
Type
Article
Most Viewed
Most Downloaded
Comitato scientifico:Daniela Saresella (responsabile), Giulia Lami, Patrizia Audenino, Maria Canella, Paolo Zanini
Ricercatori:Giulia Bassi, Fabio Guidali, Giovanni Moretti, Stefano Morosini, Jacopo Perazzoli